Dopo vari cambi di cellulare sono ora con un HTC Evo 3D.
La nuova generazione HTC ha purtroppo il bootloader bloccato di default, ma è possibile (e semplice) effettuare lo sblocco in modo ufficiale con dei tool forniti da HTC stessa.
Il sito web è www.htcdev.com e, in seguito alla registrazione, è possibile seguire una procedura guidata che ci porterà ad avere il bootloader sbloccato, possiamo quindi flashare le ROM di nostra scelta, oltre che a diversi recovery. Purtroppo lo sblocco ufficiale non disabilita la sicurezza, il dispositivo rimarrà quindi S-ON, questo ci impedisce di flashare diverse radio e, soprattutto, ci causa problemi nel flashing delle ROM non ufficiali; problemi comunque risolvibili (spiegherò come in seguito).
Consiglio quindi come prima cosa di registrarsi e seguire la procedura su questo sito, facendo attenzione ad averei tre programmi consigliati (HTC Sync potrebbe non essere necessario).
Alla fine della procedura vedremo nel bootloader la scritta UNLOCKED.
A questo punto il prossimo passo è eseguire il flash del recovery. La scelta di quale installare è ovviamente individuale, io personalmente uso Revolutionary Recovery, dopo aver provato ClockWorkMod Recovery e essermi imbattuto nel problema della ricarica della batteria da spento.
Scaricate quindi i file del recovery e troverete un file .img (generalmente recovery.img). A questo punto avviamo il cellulare in bootloader, selezioniamo la voce fastboot e colleghiamo il cavo USB. Quando fastboot diventerà fastboot USB il cellulare sarà rilevato dal computer. Scarichiamo fastboot da qui, estraiamo la cartella in un PC e raggiungiamo dal prompt di comandi la destinazione, per esempio se estratta in C:\android, apriamo il prompt e scriviamo
cd C:\android
Scriviamo ora il comando per eseguire il flash del recovery sul cellulare (nell’apposita partizione)
fastboot flash recovery [indirizzo del file recovery.img]
Verifichiamo ora il successo dell’operazione selezionando, dal cellulare, bootloader e poi recovery.
AGGIORNAMENTO: è stato rilasciato 4EXT Recovery, il primo ad includere funzionalità avanzate come il supporto ai temi e al touchscreen. Si installa tramite l’applicazione 4EXT Recovery Updater, scaricabile da qui.
9 commenti
Aggiungi il tuo
Tristan
OK sono s-off ed ho seguito il tuo consiglio di non flashare clockworkmod recovery, ma dove la prendo invece Revolutionary Recovery ?
Francesco
È stato rilasciato 4EXT Recovery, il primo a supportare addirittura il touchscreen, consiglio questo attualmente.
Sto aggiornando l’articolo.
Tristan
Ma la versione free? o quella a pagamento?
Francesco
Nell’articolo ho messo la versione gratuita.
La versione a pagamento si può scaricare dal Market, mentre quella gratuita no.
Tristan
ok ti ringraio, un ultima dritta, mi conviene spostare il file nella microsd e poi al boot power + down con fastboot flashare in automatico o eseguire la procedura da windows.
Ti dico che ho già provato con la micro sd con clockworkmod rinominandolo il file in recovery.img e zippandolo senza compressione col nome PG86IMG.zip ma…. niente da fare
Francesco
Il flash automatico così non funziona 😀
Usa direttamente l’app (ti servono i permessi di root)
Tristan
Grazie ancora 😉
Francesco
Fammi sapere come risolvi
1 Pingback
Come effettuare il downgrade di HBOOT a HTC Evo 3D per permettere lo sblocco S-OFF con Revolutionary IO « Francesco Crema
[…] effettuare lo sblocco ufficiale e installare una custom ROM con permessi di root. Ecco come effettuare lo sblocco e flashare una ROM con il cellulare ancora […]