Grazie a Flashmaniac su XDA, è ora possibile effettuare il downgrade di HBOOT alla versione 1.49.0007 , una delle versioni supportate dallo sblocco Revolutionary, che ci permette di mettere il nostro dispositivo in S-OFF e quindi di scrivere un kernel direttamente dal recovery senza dover usare fastboot o FlashImage GUI.

Revolutionary S-OFF

Prima di seguire questa guida è comunque necessario effettuare lo sblocco ufficiale e installare una custom ROM con permessi di root. Ecco come effettuare lo sblocco e flashare una ROM con il cellulare ancora S-ON.

Premetto che questa guida non funzionerà con tutti i dispositivi: la compatibilità dipende dal CID, che si può visualizzare, sul cellulare, installando CID Getter dal Market. Il CID è il codice visualizzato in alto nello schermo, ecco la lista di quelli compatibili:

cidnum: HTC__001
cidnum: HTC__032
cidnum: HTC__A07
cidnum: HTC__102
cidnum: HTC__304
cidnum: HTC__203
cidnum: HTC__E11
cidnum: HTC__N34
cidnum: HTC__405
cidnum: HTC__Y13
cidnum: HTC__016
cidnum: HTC__J15

cidnum: VODAP001
cidnum: VODAP102
cidnum: VODAPE17
cidnum: VODAP304

Notiamo che gli ultimi CID sono quelli per dispositivi Vodafone, ad ora gli unici cellulari con brand che permettono questa procedura. È importante controllare questo codice, per esempio su un mio Evo 3D Vodafone non era possibile effettuare lo sblocco S-OFF mentre lo è su un altro, senza brand Vodafone.

Se il dispositivo è compatibile, scarichiamo i tool necessari allo sblocco: per unbranded e per Vodafone.

Prima di seguire la procedura, attiviamo dalle impostazioni del cellulare il debug via USB. Colleghiamo quindi il cellulare selezionando la modalità di sola carica e avviamo lo Step 1. Alla conclusione di questo, avviamo lo Step 2 e, seguendo le istruzioni, ci troveremo in una schermata RUU con una barra di avanzamento; aspettiamo che arrivi alla fine. Succede spesso che si fermi a un passo dalla fine, si riconosce il fatto che si sia bloccato perchè si accende la luce di ricarica e cambia la retroilluminazione: in tal caso basta scollegarlo e rimuovere la batteria per riavviare il cellulare, la procedura avrà comunque successo. Proviamo ad avviare in HBOOT premendo VOL- e accendendo il cellulare, vedremo che la versione di HBOOT è 1.49.0007 come previsto.

Possiamo ora procedere con lo sblocco vero e proprio: andiamo su Revolutionary.io e, scaricando i programmi necessari, ci verranno richiesti i dati per generare una beta key. Avviamo il programma scaricato con il cellulare collegato via USB, e questo ci restituirà un codice seriale, da inserire sul sito insieme agli altri dati per ottenere appunto la beta key, che a sua volta dobbiamo inserire nel programma per procedere con lo sblocco. Il resto della procedura è automatico e ci basta attendere. La beta key è indispensabile per evitare problemi “di massa”: se uno sblocco va male e danneggia permanentemente un dispositivo, allora lo staff del sito potrà impedire la generazione di beta key e impedire l’utilizzo dello sblocco fino a che il problema non è risolto.

Se avviamo ora in HBOOT (avvio con VOL- premuto) vediamo la scritta Revolutionary e S-OFF. Da questo momento non abbiamo più bisogno di passare per fastboot o FlashImage GUI per cambiare ROM!