Il Motorola Droid Razr è un ottimo dispositivo, ma purtroppo non è (ancora?) stato aggiornato a Jelly Bean ufficialmente.
Per fortuna è possibile installare un port non ufficiale di CyanogenMod 10 mantenendo la possibilità di tornare al nostro sistema precedente grazie a SafeStrap (un sistema inizialmente sviluppato per “aggirare” il bootloader bloccato e poi evoluto in un insieme di recovery e hijack dell’avvio).
Prima di tutto è necessario ottenere i permessi di root sul cellulare: il mio era già aggiornato alla versione ufficiale di Ice Cream Sandwich, ho abilitato dalle opzioni la modalità di debug e le locazioni fittizie e collegato il telefono al computer.
Il tool per la procedura di rooting è EasyRootICS: Download.
Scaricato ed estratto, è sufficiente eseguire il file EasyRootICS_Windows.bat (o quello corrispondente al sistema operativo in uso), e aspettare.
Dopo qualche riavvio ci troviamo nel solito sistema, ma ora con i permessi di root! È il momento di installare SafeStrap: scarichiamo il file APK da questo link e installiamolo come una qualsiasi applicazione. Avviamo ora il programma e installiamo il recovery.
Completata questa procedura, siamo pronti a installare le ROM custom! Proviamo a riavviare il dispositivo: vedremo che si presenterà una schermata che ci permetterà di entrare nel recovery premendo Menù, o di avviare il sistema con Search o aspettando.
Per installare CyanogenMod 10 premiamo Menù ed entriamo nella schermata di recovery. SafeStrap permette di avere diverse ROM installate contemporaneamente: andiamo su Boot Options e creiamo lo slot per la prima ROM cliccando sullo slot corrispondente, scegliamo la dimensione della partizione, confermiamo e aspettiamo 😀 Una volta completata è necessario selezionare lo slot come attivo.
Scarichiamo ora la ROM CyanogenMod 10 selezionando il più recente a questa pagina e le Google Apps da qui. Copiamole sulla memoria del cellulare, andiamo quindi su Install e selezioniamo i due file ZIP, prima la ROM e poi le GApps.
Al termine della procedura riavviamo il cellulare e, passata la schermata di SafeStrap, vedremo il logo di CyanogenMod. Un po’ di pazienza e il cellulare sarà pronto all’uso, con Jelly Bean!
AGGIORNAMENTO: con l’uscita di CyanogenMod 10.1 le Gapps da scaricare sono disponibili a questo link. CM10.1 sul Razr è ancora instabile a detta degli sviluppatori, infatti è ancora disponibile la versione 10 dal link nell’articolo.
14 commenti
Aggiungi il tuo
Cristian
senti io ho eseguito tutta la tua guida alla lettera ma ho due problemi da risolvere mi potresti aiutare?
Francesco
Che problemi hai?
Cristian
sia ringraziato il cielo uno che ti da spago sei un grande
praticamente i problemi che riscontro sono i seguenti
all’avvio mi compare un messaggio di errore ma quello credo sia normalissimo… poi quando faccio avviare jellybean mi crash l’introduzione guidata e non mi fa andare oltre sono costretto a spegnere il cell… praticamente quella guida che all’avio ti fa vedere come sono le cose non parte e mi partono tutta una serie di errori dove alla fine mi dice che la guida si arresta in modo anomalo e non mi permette di far nulla
Cristian
francesco io ho un contatto skype mi chiamo cristian.nasoni se pensi di potermi aiutare aggiungimi ci sentiamo magari ci rimane piu facile parlare te ne sarei grato 🙂
Francesco
Ok, aggiunto
Marco
Ciao, mi sai dire se nell’ultima release funziona tutto? Sapevo del problema della fotocamera e vorrei sapere se ora tutto è ok
Grazie
Francesco
Non saprei, non ho più il Razr
Marco
Ma nella versione che avevi tu andava?
Francesco
Onestamente non ricordo di aver avuto problemi con la fotocamera, a cosa ti riferisci?
Marco
Mi riferisco al fatto che la fotocamera non si apre, almeno è ciò che ho sentito dire
Francesco
Ah no no mi pare andasse senza problemi, forse il problema c’è con CM 10.1 che è basata su Android 4.2 ed è ancora in fase di sviluppo
simo
ciao senti non riesco a finire la tua procedura purtroppo non ho copiato i file di root nella memoria del tel ma nella sd…nn riesco ne a ripristinarlo ne a proseguire cn l’installazione…mi puoi aiutare???
Francesco
Non so se ho capito cosa intendi, ma il programma per il root è da eseguire sul PC non dal cellulare
simo
scusa ho sbagliato io…intendevo i file zip…li ho copiati nella sd…ora nn si avvia neanke in recovery…ho il cell morto..quando si avvia fa vedere il logo dual core e poi tutto nero…c’è un modo per fare un ripristino totale?