Il self publishing permette a chiunque di pubblicare i propri libri, scritti su qualsiasi argomento.
Però, non tutti riescono a fare soldi dalla pubblicazione.
Immaginiamo di avere, da un lato, gli autori di professione.
Persone che amano scrivere, scrivono per passione e hanno come unico obiettivo quello di mettere su carta ciò che hanno nella loro mente.
Grazie al self publishing, poi, sono anche in grado di pubblicare le loro opere, e permettere a chiunque di leggere di contenuti, talvolta di altissima qualità.
Tutto molto bello, ma una volta pubblicato, il loro libro non vende.
Come mai?
La ricerca di mercato
Gli autori che pubblicano in base alle proprie passioni, non rispettano il volere del mercato. O meglio, magari qualcuno lo fa, per caso o per fortuna.
Ma non vorremmo lasciare al caso o alla fortuna l’ultima parola, giusto?
Ecco quindi, la grossa differenza tra un autore che pubblica per passione, e un publisher con mentalità imprenditoriale, che pubblica per profitto:
Il publisher pubblica ciò che il mercato cerca
Cosa significa?
Semplice: il self publisher imprenditoriale fa una ricerca di mercato, magari con un tool come KDSpy che ho spiegato qui, per trovare un argomento o un settore per cui esista un gruppo di persone disposte a spendere soldi per acquistare un libro.
Quando il self publisher pubblica un libro, già sa che ci sono persone interessate a comprarlo.
La strada è ancora tutta in salita, perchè è poi necessario superare la competizione e arrivare ad essere effettivamente visibili ai nostri potenziali clienti, ma abbiamo già un’ottima base di partenza – sappiamo che i clienti esistono.
Ricerca di mercato con KDSpy
Non è un segreto che Amazon, oltre ad essere il più grande negozio di libri al mondo, è anche uno dei portali di self publishing più importanti.
Amazon è quindi un ottimo indicatore del mercato dei libri, e fare una ricerca di mercato su Amazon è una scorciatoia che possiamo utilizzare per capire la situazione complessiva del nostro mercato anche nel resto del mondo – del resto, Amazon è comunque una grossa percentuale del mercato totale di libri.
La buona notizia è che fare una ricerca di mercato su Amazon è semplice.
Non è necessario investire giorni di lavoro e migliaia di euro, perchè sono stati sviluppati dei tool appositamente per questo scopo.
Il migliore, che utilizzo personalmente, è KDSpy, e in questa guida ti spiego come ottenerlo e come utilizzarlo per valutare se, per libro che stai per scrivere, esiste un effettivo mercato.
Pensaci: meglio investire 50€ oggi, o perdere mesi per scrivere un libro che non venderai?
>> Accedi a Book Academy, il miglior corso in Italia sul Self Publishing