Categoria: Linux

Soluzione ai problemi audio di Google Chrome su Linux

Uno dei vantaggi di Google Chrome è quello di avere Flash Player integrato. Il problema è che, con la versione attuale, in alcune situazioni si hanno problemi con l’audio dei video che vengono riprodotti attraverso Flash: l’audio si sente a scatti e il volume è irregolare.

Il problema mi si è presentato con Arch Linux e KDE ma ho letto di segnalazioni anche su Debian, quindi credo riguardi proprio Chrome (e il plugin Flash integrato); non so se succede comunque con tutti gli ambienti desktop o solo con KDE (o comunque DE che usano Phonon).

La soluzione è semplice e consiste nel sostituire il plugin integrato con quello stand-alone che utilizzano gli altri browser, ad esempio Firefox, che non l’hanno già integrato.

Installare driver Intel GMA3600 proprietari su Arch Linux

Arch Linux su ASUS 1025C

Dopo aver illustrato l‘installazione dei driver open source fbdev sull’ASUS eeePC 1025C, vediamo come installare invece i driver ufficiali rilasciati da Intel.

La procedura è un po’ più complessa e richiede un downgrade del kernel, di X11 e dei pacchetti di X che riconoscono l’hardware, a mio avviso a meno di casi particolari, per un uso normale è migliore fbdev.

Linux su ASUS Eee PC 1025C

Arch Linux su ASUS 1025C

Il netbook ASUS 1025C è relativamente problematico: il singolo gigabyte di RAM rende preferibile l’utilizzo di Linux al posto di Windows 7, date le possibilità di usare ambienti desktop molto leggeri, ma chi ci ha provato avrà avuto problemi già all’avvio: il colpevole è la scheda video, Intel 3600, che utilizza un chip PowerVR poco compatibile con Linux.

Ho provato ad avviare Ubuntu e alcune derivate senza successo, quindi ho installato Arch Linux e ho provato a risolvere il problema.

Le strade percorribili sono due: possiamo usare i driver proprietari o i driver generici Fbdev.