Sapevi che esistono opere – testi, fotografie, immagini, video – disponibili in modo completamente libero e gratuito?
Dopo un certo numero di anni, infatti, il copyright e i diritti d’autore su qualsiasi opera decadono e permettono quindi a chiunque di utilizzare questi contenuti per qualsiasi fine, anche di lucro.
Perché ci interessa?
Possiamo usare il Pubblico Dominio per creare libri riciclando contenuto libero!
Vuoi un esempio? Eccolo.
Questo publisher ha raccolto fotografie della seconda guerra mondiale per realizzare una raccolta fotografica da vendere, sotto forma di libro stampato.
La cosa interessante è che chiunque lo può fare, su qualsiasi argomento e in qualsiasi nicchia, utilizzando fotografie disponibili nel pubblico dominio.
Un altro esempio può essere un libro di fumetti! Pensa alla possibilità di realizzare una parodia, o semplicemente ricreare un racconto di fumetti modificando la storia andando a lavorare solo sui testi o sull’ordine delle vignette.
Lo stesso si può fare, inoltre, con testi e racconti – attenzione: Amazon non accetta che i libri nel pubblico dominio vengano pubblicati così come sono, perchè ha già a disposizione questi scritti. Tuttavia, è possibile alterare qualche dettaglio sui personaggi, le ambientazioni o in generale alcuni dettagli, senza dover necessariamente inventare una nuova trama, per pubblicare un nostro romanzo con uno sforzo inventivo minimo.
Dove trovare contenuto senza diritti d’autore, per avere la garanzia di lavorare con foto o video appartamenti al pubblico dominio?
Un ottimo punto di partenza è Project Gutenberg, che raccoglie migliaia di libri, anche italiani, i cui diritti d’autore sono ormai decaduti.
Il punto di riferimento per chi vuole pubblicare libri, raccolte fotografiche, ma anche video, fumetti o qualsiasi altro tipo di prodotto estratto dal pubblico dominio è Public Domain Empire, la guida completa al pubblico dominio scritta da Alessandro Zamboni.
Clicca QUI per scoprire Public Domain Empire
>> Accedi a Book Academy, il miglior corso in Italia sul Self Publishing
In Public Domain Empire, ormai arrivato alla seconda edizione, rinnovata e aggiornata, l’autore non spiega solamente come trovare letteralmente milioni di contenuti nel pubblico dominio, che possiamo utilizzare liberamente, ma fornisce anche moltissime idee su come utilizzare questi contenuti – anche al di fuori del mondo del self-publishing.
Public Domain Empire 2 ci da anche accesso a centinaia di siti web che hanno raccolto foto, grafiche, video e testi di qualsiasi genere, a partire da ricette per cucina a romanzi, passando anche da brevetti tecnici, fumetti e addirittura documenti ufficiali di natura civile e militare!
Come utilizzare tutto questo?
Ti ho dato alcune idee relative al mondo del self publishing, ma non c’è alcun limite se non la tua immaginazione.
Alessandro ti suggerirà anche diverse tecniche per monetizzare grazie ai contenuti gratuiti del pubblico dominio: in Public Domain Empire 2 sono disponibili non solo migliaia di fonti da cui prendere contenuti gratuiti, ma anche 10 metodi per monetizzarli in modo istantaneo. Il self publishing è solo uno di questi!
>> Accedi a Book Academy, il miglior corso in Italia sul Self Publishing