Abbiamo visto che Amazon è il leader indiscusso per la vendita del tuo libro in self publishing, come ti ho spiegato in questo articolo.

Quindi, ottenere visibilità su Amazon può determinare il successo – o il fallimento – del lancio del tuo nuovo libro. La visibilità di base è dettata dal nostro ranking secondo l’algoritmo di Amazon, tuttavia ci sono alcuni modi per forzare le cose e iniziare a vendere anche se abbiamo un rank basso.

Infatti, Amazon mette a disposizione tre modi per promuovere i nostri libri, e possiamo utilizzarli per ottenere un vantaggio sulla competizione.

Amazon Marketing Services

Questo è senza dubbio il metodo più potente che possiamo utilizzare per vendere su Amazon il nostro libro anche se abbiamo uno scarso rank dettato dall’algoritmo.

Amazon Marketing Service è, per intenderci, l’equivalente di Google Ads e dei post sponsorizzati su Facebook: ci permette infatti di raggiungere direttamente gli utenti che cercano determinate keyword su Amazon, saltando tutta la competizione. In cambio, dovremmo pagare per questa visibilità.

Prima di avviare una campagna pubblicitaria su Amazon AMS è necessario tenere in considerazione che questa possibilità esiste solamente su Amazon.com, per il momento.

Per iniziare clicchiamo sul pulsante Promote and Advertise, o Promouovi e Pubblicizza, vicino ad uno dei libri che abbiamo su KDP, e procediamo quindi con la creazione di una campagna pubblicitaria.

Amazon ci indirizzerà in automatico ad una pagina di AMS pre-configurata con il nostro libro: possiamo scegliere se utilizzare il targeting automatico di Amazon oppure definire manualmente una serie di keyword per cui vogliamo essere visibili. Infine, decidiamo quanto siamo disposti a pagare – si tratta di un sistema ad asta, quindi il prezzo effettivo dipende da quanto sono gettonate le keyword che abbiamo inserito.

Amazon Marketing Service è estremamente profittevole se vogliamo vendere libri cartacei: il loro prezzo più alto ci permette infatti di incassare di più. Un buon risultato è un costo pubblicitario (ACOS) che si aggira intorno al 20% del prezzo totale, permettendoci di avere un margine interessante.

Un intero modulo su Amazon Marketing Services (AMS) è incluso nel videocorso Book Academy, il miglior corso sul Self Publishing in Italia – e non solo!

>> Accedi a Book Academy, il miglior corso in Italia sul Self Publishing

Kindle Countdown Deal

Nella schermata Promote and Advertise, abbiamo modo di vedere altre due modalità di promozione, entrambe gratuite. La prima è il Kindle Countdown Deal, disponibile anche questa solamente su Amazon USA e Amazon UK.

Si tratta di uno sconto a tempo che ci permetterà di avere una maggiore visibilità. L’acquirente avrà modo di vedere sia il prezzo originale che quello scontato, riuscendo quindi a percepire un alto valore per il prodotto.

Libro Gratis!

L’ultimo tipo di promozione che Amazon ci mette a disposizione è quella del libro gratis. Semplicemente, chiunque sarà in grado di ottenere il nostro libro, in versione ebook, gratuitamente.

Il vantaggio è chiaro: se è gratis, ci sarà un gran numero di acquirenti e questo non potrà che aumentare il nostro rank. In questo modo accederemo ad una classifica best seller parallela: i libri gratuiti hanno infatti una propria classifica, nella quale è possibile senza sforzi eccessivi raggiungere una ottima visibilità a livello globale!

A cosa ci serve, in pratica, ottenere visibilità se il libro che andiamo a proporre è gratuito?

All’ebook gratuito è collegata la versione cartacea e, eventualmente, l’audiolibro. Questi altri due prodotti sono disponibili a prezzo pieno, ma otterranno una maggiore visibilità grazie all’ebook.

Immaginiamo di essere un utente che naviga su Amazon: potremmo trovare l’ebook grazie alla sua posizione in classifica, ma non avendo un dispositivo Kindle, saremmo comunque costretti ad acquistare la versione cartacea.

Questo tipo di promozione, quindi, nonostante implichi il regalare il nostro prodotto, ci permette comunque di monetizzare.

>> Accedi a Book Academy, il miglior corso in Italia sul Self Publishing