Quanto si può guadagnare con la pubblicazione di libri in self publishing?

Questa domanda passa per la mente di chiunque voglia iniziare a lavorare su questo tipo di business, vediamo quindi di definire delle aspettative verosimili per poter valutare questa opportunità.

Tre tipologie di nicchie nel Self Publishing

Iniziamo con una distinzione: non tutti i settori sono uguali.

Dalla mia esperienza, sono riuscito a suddividere le nicchie in cui pubblicare in tre settori distinti:

  • Nicchie evergreen: si tratta di settori in cui la domanda è costante nel tempo. Un esempio di una nicchia evergreen può essere il self-help: le persone in target saranno sempre interessate a migliorare loro stesse, indipendentemente dalla stagionalità o da altri fattori esterni.

Le nicchie evergreen possono darti una rendita fissa per anni ma, a meno di non riuscire a sconfiggere la concorrenza in un settore ad altissima domanda, otterrai un ROI inferiore rispetto alle altre categorie. Un libro in una categoria di questo tipo può portarti mediamente dai 50$ ai 300$ ogni mese per periodi di tempo molto lunghi – anche molti anni.

  • Nicchie cicliche: sono nicchie con una domanda altalenante nel tempo, ma in modo prevedibile. Un esempio possono essere i racconti a tema natalizio, che saranno molto difficili da vendere in estate, oppure una dieta per la prova costume, che non si venderà certamente molto d’inverno.

In questo caso abbiamo una via di mezzo. Queste nicchie hanno generalmente una competizione molto più debole rispetto alle altre, poiché non rendono al mese tanto quanto le nicche trend e il loro rendimento si abbassa per parte dell’anno. D’altro canto, però, la competizione inferiore ci permette di monetizzare con più facilità e in modo più stabile: potremmo avere un libro che vende moltissimo nei tre mesi invernali, magari con un buon rank sotto più di una keyword perché si tratta di un settore a bassa competizione, e essere in grado di ripetere questo profitto per tre mesi all’anno, per molti anni a venire.

  • Trend: si tratta di interi mercati che crescono molto rapidamente per poi scomparire con la stessa velocità. L’esempio classico di questi trend è quello delle criptovalute: a dicembre 2017 hanno avuto un boom enorme, durato però solo pochi mesi, per poi tornare a zero, oppure Pokemon GO, il famoso gioco per smartphone, che ha seguito lo stesso andamento.

Questa tipologia di nicchia è molto particolare e sconsiglio agli inesperti di avventurarsi in questi settori senza aver costruito almeno un minimo di rendita costante con nicchie evergreen e cicliche. Infatti, un buon libro pubblicato in un trend in crescita può generare migliaia di euro al mese… per un mese. O anche per due mesi o tre, ma già sappiamo che la vita del libro sarà breve.

Si tratta sotto certi versi di un azzardo: possiamo guadagnare tanto, ma dobbiamo farlo subito, altrimenti rischiamo di perdere anche l’investimento iniziale per la produzione del contenuto.

Quanto devo investire e quanto si guadagna?

L’investimento iniziale dipende dalla strategia che decidi di adottare nella tua impresa di self publishing – se non hai idea di cosa sto parlando, forse ti serve il corso di Self Publishing?

Tuttavia, possiamo aspettarci una media di 400$ – 500$ per libro, incluse anche le spese di lancio: con questa cifra abbiamo un libro profittevole disponibile su Amazon e con una buona visibilità.

Puoi vedere come, anche con una niccha evergreen che è la categoria più tranquilla, è possibile ottenere un ritorno sull’investimento davvero alto: si recupera spesa intera nei primi due mesi, e poi si è in profitto… per anni.

Inoltre, è possibile utilizzare un leverage molto potente sui libri già pubblicati grazie alla produzione di bundle: raccolte di libri sullo stesso argomento che possono essere proposte al pubblico ad un prezzo super conveniente, perché per noi sono praticamente gratis!

Infatti, dalla produzione di due libri su argomenti correlati, con un investimento di circa 1000$, potrai poi generare un bundle che contiene i due libri.

Questo bundle sarà messo in vendita ad un prezzo inferiore rispetto alla somma dei due libri, ma comunque più alto del singolo libro: in questo modo avrai un gran numero di vendite su un prodotto che ti porta più profitto! Niente male, vero?

Attento: non continuare senza una strategia

Tutto questo ragionamento, però, parte dal presupposto di fare tutto correttamente.

Cosa intendo? Molto semplice. Se non hai una procedura chiara da seguire, tutti i ragionamenti che abbiamo fatto non sono validi.

Il business del Self Publishing è profittevole se pubblichi i libri giusti nel giusto mercato, mentre può essere un grosso buco nell’acqua se vai a lanciarti in un mercato con troppa offerta o con poca domanda.

Se non hai idea di cosa sto parlando e non sai come identificare la nicchia che fa per te, hai bisogno di un corso che ti spieghi, passo dopo passo, come trovare dei mercati ad alta domanda e bassa offerta, come trovare quindi delle keyword profittevoli all’interno di questi mercati e infine come far scrivere dei libri che rispondano alle domande del pubblico.

>> Scopri subito qual è il miglior corso di Self Publishing in Italia

PS: Non proseguire se non hai la minima intenzione di acquistare un corso. Come con qualsiasi business, le previsioni di profitto si fanno con il presupposto di agire nel modo corretto e ottimizzare ogni euro investito.

Senza una procedura matematica che ti porti a questo risultato, stai solamente scommettendo e le previsioni di questo articolo non sono valide.