Chi ha un contratto Alice e ha ricevuto questo router conoscerà i limiti che il firmware pone: non è possibile attivare o disattivare la rete wifi, ne modificarne qualsiasi parametro, non è possibile usare il router con altri operatori (ovviamente).
Il router che Alice ci fornisce è prodotto da Pirelli e il firmware è stato modificato da alcuni utenti per permettere una gestione almeno “decente” della nostra rete. Premettiamo che le funzioni di VoIP non saranno più utilizzabili, quindi consiglio di procedere solo a chi non ne faccia uso. Non ho mai avuto l’occasione di provare ma dovrebbe essere inoltre possibile, tramite lo sblocco, l’utilizzo della connessione attraverso una chiavetta internet.
Inoltre è necessario verificare sul retro del router che sia stato prodotto da Pirelli: modelli esteticamente identici possono essere invece completamente diversi all’interno. Ce ne accorgeremo comunque dopo in quanto sarà necessario aprire il “case” per lo sblocco.
La prima cosa da fare è quindi aprire il router: le viti sono sotto i piedini in gomma. Una volta aperto controlliamo che la parte vicino allo slot per la scheda del wifi (che dopo lo sblocco sarà inutile) sia come quella in figura. Prestiamo attenzione ai due pin colorati di rosso nella foto a fianco: se collegati tra di loro, il router entrerà nella modalità di aggiornamento del firmware. Ci basta quindi usare un filo di rame o qualsiasi materiale conduttore per toccarli e nel frattempo accendere il router; prestiamo attenzione al fatto che il router effettua il controllo del collegamento solo all’accensione e se l’operazione non va a buon fine, è necessario spegnerlo e riaccenderlo per riprovare. Avviata questa modalità, il LED Power sarà acceso di colore rosso.
Essendo una modalità “di sicurezza” il DHCP è disattivato e sarà necessario configurare la connessione LAN manualmente:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
A questo punto accedendo all’indirizzo del router, 192.168.1.1, possiamo caricare il nuovo firmware!
Ora bisogna caricare il firmware nuovo, le scelte principali sono due:
– AGA 324 è un firmware derivato da quello originale, sembrerà identico al precedente ma permetterà di accedere alla pagina /main.html che serve per la configurazione vera e propria. I parametri base sono già impostati e non ci permette quindi di usare il router con altri operatori, non sarà però necessario riconfigurare la connessione.
– USRAGW2 Plus è un firmware ottenuto da quello del router US Robotics 9108 e, come quest’ultimo, permette di configurare in ogni dettaglio le impostazioni di connessione e di rete.
Entrambi i router permettono la condivisione della stampante per inviare file da computer diversi, connessi anche via wireless, io personalmente ho utilizzato il secondo per la maggiore possibilità di personalizzazione.
Scarichiamo anche il file PSI Clear che serve per eliminare il vecchio firmware ed evitare conflitti.
Basta caricare i file, prima PSI Cliear e poi il firmware, dalla schermata del router che abbiamo visto in precedenza e attendere, potrebbe volerci un po’ di tempo ma è importante non spegnere o riavviare durante il processo; sarà poi necessario riconfigurare la connessione a internet se il firmware caricato è quello della US Robotics, altrimenti è già pronto all’uso.
È possibile installare su un dispositivo USB esterno una versione di Debian compilata appositamente per questo modello di router, con tutte le possibilità che ne conseguono.
76 commenti
Aggiungi il tuo
MATTIA
MA SE UNO DOVESSE PERDERE LA CHIAVE WAP DEVE RICHIEDERE UN ALTRO ROUTER??
Francesco
No, basta collegarlo con il cavo ethernet e accedere alla pagina di configurazione, prova 192.168.1.1 o 192.168.0.1
chicco
ciao, utilizzando il firmware us robotics è possibile utilizzare una chiavetta internet per condividere la connessione wi-fi, se si come faccio a configurarla? grazie per l’eventuale risposta
Francesco
Ciao, non saprei aiutarti perchè non ho mai avuto un problema di questo tipo ne conosco qualcuno che l’abbia vuto, ma a quanto ho letto è possibile.
alcapone147
Si la guida è ok solamente che in queso modo non funziona perchè prima di caricare il firmware della USrobotics dobbiamo caricarne un’ altro che è AGW2-Plus_psi_clear che serve per eliminare il firmware originale telecom e quindi ripulire svuotare completamente il router dopodiche aspettiamo all’incirca 2 minuti ed il router si riavviera in automatico. A queso punto il firmware istallato non dispone di un interfaccia e quindi dovete ricollegare le due piazzole rosse e quando la luce del power sarà di nuovo fissa rossa caricarci in ultimo il firmeare della USrobotics.
P.S. Il mio router modificato và che è una bellezza
Francesco
Il passaggio con il firmware “cleaner” è effettivamente consigliato, ma io non ricordo di averlo fatto per lo sblocco del mio.
Al tempo provai prima l’AGA324, prima di decidermi a mettere l’US Robotics che è effettivamente il migliore secondo me.
Se non ricordo male il firmware di cui parli serve a eliminare la configurazione, non il firmware vero e proprio. Potrei anche sbagliarmi, non ne sono certo e non ho modo di provarlo per ora.
andrea
Ciao a tutti…Domanda.
Ma è possibile modificare il router alice gate plus 2 prodotto dalla (ind. dial face)?
Inoltre posso sfruttare la porta USB del Voip per installare un HARD DISK e utilizzarlo come HUB????
Grazie infinite
andrea
Scusate intendevo dire NAS , no hub
Francesco
Vedi qui: http://www.mauromarano.it/blog/2009/01/23/guida-sbloccare-modem-alice-gate-2-dial-face/
Non saprei aiutarti direttamente
pietro
ciao Francesco,
ho aggiornato il mio modem alice con diversi firmware us robotics. Il modem funziona, ma la rete wireless si attiva all’accensione del modem, poi dopo circa 1 minuto si disattiva e non si riattiva.
Come faccio a sapere quale firmware è quello giusto per il mio modem? hai qualche suggerimento?
grazie mille
Francesco
La versione in questo articolo non mi ha mai dato problemi, mentre pare che versioni, anche più recenti, non funzionino perfettamente.
Effettivamente ho avuto problemi con il wifi, ma non del tuo tipo (il segnale era debole). Mi è bastato impostare correttamente le opzioni sul WiFi in Wireless Settings.
Ma non credo che il tuo problema sia di questo tipo, da ciò che mi hai detto. Hai già provato il firmware di questo articolo? Se il router non fosse compatibile, non credo funzionerebbe affatto.
Mattia
Esiste una procedura per tornare al firmware originale?
Francesco
Probabilmente si, al più puoi mettere il firmware Pirelli che è preconfigurato come l’originale ma con opzioni aggiuntive
Mauro
ciao Francesco..
ho fatto come hai tu descritto per il firmware, ho usato il USRAGW2 Plus, tutto ok..
volevo chiederti è normale che la lucetta del voip continui a lampeggiare? chiaramente in rosso quindi non attiva..
grazie
Francesco
Mmm a me non succede, ma suppongo dipenda dalla versione del firmware…
nereo s
ciao,
ho installato il firwware robotics in aga2plus ,ed è andato tutto bene direi,il problema si presenta quando eseguo una ricerca in internet.cioè,lui mi indicizza google ma poi non mi trova i risultati,yahoo non lo indicizza,forse è l’apparato che non funziona?io ho provato a cambiare i dns o lasciarli in automatico…niente
ciao && grazie…ottima e bella guida…ciao
Francesco
Anche io avrei detto un problema dei DNS… Per sapere se è un problema hardware del router prova con il firmware ufficiale e vedi
pacob69
complimenti,ho caricato e configurato per infostrada il fw us robotics e mi sembra che funzioni abbastanza bene; l’unico problema è che non riesco a navigare in wifi col cell. android; in realtà il cell. si connette alla rete, ma non riesce ad aprire pagine proprio come avveniva quando il modem era gestito dal software telecom; sarà forse quella benedetta maschera di connessione alla rete internet che sul cell. non compare? c’è qualcuno che mi può aiutare? grazie.
Francesco
Può essere, io ho avuto molti cellulari e tablet Android e non ho mai avuto problemi però.
Riesci ad accedere almeno alla configurazione del router?
pacob69
sulla pagina 192.168.1.1 credo di avere tutte le opzioni del software us robotics; ma non ho capito dove devo agire…….
Francesco
No intendevo dal cellulare, se hai accesso a quella pagina. Ma hai cambiato qualcosa sulle maschere di sottorete? Perchè io non ho fatto modifiche e non ho problemi.
pacob69
non ho modificato nulla sul cellulare, infatti mio riesco a collegare tranquillamente su molte reti wifi, il problema resta solo con il mio alice gate che avevo modificato, seguendo la tua ottima guida, proprio per bypassare i limiti imposti dal fw telecom e connettermi con il cellulare.
Francesco
No intendevo sul router, hai provato a connetterti via wifi al router anche da un computer?
pacob69
wifi con netbook e notebook va una bomba!!! ma entrambi a differenza del telefono hanno quell’interfaccia di connessione ad internet che secondo me è la causa del problema, ci vorrebbe un collegamento diretto ma non so come impostarlo, cosa ne pensi?
Francesco
Che interfaccia intendi? Cosa configuri dal PC che non si può fare su Android?
pacob69
so che molti pc cliccando sul browser vanno direttamente in rete, a me invece per entrare in rete mediante wifi o ethernet bisogna configurare solo una tantum una connessione con la seguente procedura: proprietà internet> connessioni> aggiungi> connessione alla rete mediante banda larga> etc.; diversamente internet non funziona.
Francesco
Strano, anche se connesso via ethernet? Sai perchè lo fa?
pacob69
credo che dipenda dal modem ma non so…………..
Francesco
Si penso di si, potrebbe essere un problema del server DHCP? Usi IP statici sui computer?
pacob69
se intendi i protocolli internet tcp/ip sono settati su ottieni automaticamente ip.
Francesco
Ok allora il problema non è quello, non capisco cosa possa essere. Potrebbe essere un router malfunzionante?
pacob69
ha sempre funzionato così e ripeto ho applicato la tua guida perchè pensavo che con il fw us robotics avrei avuto la possibilità di eliminare questa fastidiosa interfaccia di connessione che mi crea problemi………….
Francesco
Eh infatti ma è strano, anche con il firmware ufficiale non sarebbe dovuto essere necessario quel procedimento, per questo chiedo se può essere un problema proprio del router.
Hai anche fatto la pulizia del firmware con PSI Clear come suggeriscono alcuni commenti?
pacob69
si, ma nulla, non è che si deve agire sul software us robotics?
Francesco
Non saprei cosa modificare però, ti ho fatto uno screen delle mie impostazioni avanzate per il WiFi (suppongo che quelle base siano già configurate correttamente, almeno che il WiFi sia acceso e accetti connessioni)
http://i49.tinypic.com/2cqieyq.jpg
pacob69
perfettamente uguali!!!!
Francesco
Non ho altre idee, l’unico consiglio è che sarebbe utile provare con un altro router uguale, e vedere dove risiede il problema.
pacob69
comunque grazie per la disponibilità, ti farò sapere!!!!!!!!!!!!
NIcola
Ciao io ho istallato tranquillamente il firmware della us robotics..ora come si fa a configurare il router per mettere l’hdd in rete???
Gerry
Ciao, quando vado a caricare il nuovo firmware compare la scritta “Image uploading failed. The selected file contains an illegal image.” Ho scaricato entrambi i file da te indicati più volte, ma il risultato è sempre lo stesso. In cosa sbaglio?
Francesco
Allora,
Nicola: nell’ultima voce del menù trovi una seconda pagina di configurazione che permette di gestire hard disk, montare partizioni, formattare ecc. C’è tutto quello che serve e anche di più 😀
Gerry: hai estratto l’archivio? 😀 Sembra stupido ma anche io, abituato ad Android, di recente ho provato più volte a caricare il file compresso
Gerry
Si, chiaramente avevo estratto l’archivio. Ho visto però che non si tratta di un file immagine.
giuseppe
ciao a tutti ragazzi… mi sono impantanato…
mi date una mano a flashare il mio router (non in comodato) Alice Gate 2 wifi plus…
sono arrivato al led rosso fisso.. ma non riesco ad entrare nel router con 192.168.1.1 (dice indirizzo già esistente)
provo con 192.168.1.2 oppure 192.168.0.1 e riesco ad entrare in rete (dai monitorini scompare la croce rossa) ma non riesco ad accedere al router… che fare ???
Francesco
Sul PC non devi impostare 192.168.1.1 ma .2
giuseppe
grazie francesco per avermi risposto…
come dicevo ho provato con 192.168.1.2 si attivano i monitorini ma non entro nel router…
Francesco
Non ti da nessun tipo di errore?
Hai controllato di aver impostato il gateway predefinito a 192.168.1.1 e di accedere dal browser a questo indirizzo?
Perchè non vedo altri motivi per cui non dovrebbe andare, l’unico problema dovrebbe essere il DHCP disabilitato.
giuseppe
certo, ricevo l’errore di pagina non trovata…
ma aspetta, mi sto confondendo le idee…
avevi detto che devo imopstare 192.168.1.2 ??
io cmq entro in impostazioni di rete > proprietà Tcpip.. ed imposto i parametri forse sbaglio qui ??
Francesco
Allora, devi impostare come indirizzo del tuo computer 192.168.1.2, come indirizzo del gateway predefinito 192.168.1.1 che sarebbe l’indirizzo del router, a cui poi devi accedere dal browser.
giuseppe
perfetto ora sono entrato… nel gateway mettevo lo stesso indirizzo…
ora il problema è un altro cerco di caricare il AGPF 442 ma mi dice dopo aver cliccato su update:
image uploadin failed. the select file contain illegal image..
che faccio ?
Francesco
Attento, AGPF e AGA sono due modelli diversi 😀
giuseppe
dovresti essere un pò + elementare nei miei confronti, è la prima volta che mi accingo a fare una operazione del genere ;.)
cosa parli del firmware oppure dei modelli di router <??
in sostanza cosa posso quale immagine posso caricare ??
andrebbe bene USRAGW2 Plus quella di sopra ??
Francesco
Si quella dovrebbe andar bene.
Si tratta proprio di router diversi, anche se esteticamente sembrano uguali, e stavi provando a mettere il firmware di uno nell’altro. Meno male che non ha funzionato, quindi 😀
giuseppe
in effetti è così, sembrano uguali… cmq il mio router è quello di questo link, quello a sinistra e non quello con le porte rosse…
http://elkine.altervista.org/articoli/aga/sblocco_aga.html
ho cmq tentato di caricare il firmware Samba che riporta nella pagina di cui sopra.. il router ha lavorato per alcuni minuti poi si sono riaccese tutte le luci verdi.. ma non ha caricato un bel nulla… quindi non riuscivo di nuovo ad accedere al router..
cosa potrei fare ora ??
Francesco
In che senso non ha caricato? Non è accessibile?
Comunque mal che vada, puoi rieseguire la procedura di flash anche se il firmware non funziona effettuando il cortocircuito tra i due pin.
giuseppe
non ci crederai… ma avrò tentato almeno 100 volte… cortocircuitando i pin non si accende più il led rosso….e questo è accaduto dopo che ho aspettato per il caricamento del nuovo firmware.. dopo di che si sono riaccesi tutti i led… ed ora morto..si accendono sempre tutti i led verdi quello rosso nisba.
pazienza..
danilo
ciao a tutti, dove possi scaricare il firmware della US-Robotics “USRAGW2 Plus” e “PSI Clear” ?
il link presenti nell’articolo non funzionzno.
grazie a tutti
Francesco
I link funzionano, sulla schermata che vedi clicca su Avanti in alto a destra
Andrea
Ciao Francesco. Premetto che hai fatto un’ottima guida. Ti volevo spiegare il mio problema. Possiedo un alice gate 2plus wifi (con firmware AGA) e poco fa gli ho messo su il firmware samba per accedere al menù nascosto. Fino a qui tutto bene. Siccome volevo provare a mettere il firmware Usrobotic, ho provato a fare il ponticello, il led power è diventato rosso ma una volta che accedo al 192.168.1.1 non mi apre la pagina per fare l’upload. Ho provato allora a spegnere il modem, l’ho riacceso normalmente e qui viene il bello. Il modem, nonostante funzioni correttamente, non accede più al sito 192.168.1.1. Sai darmi qualche consiglio?
Francesco
Hai cambiato le impostazioni dell’IP statico sul PC?
Andrea
Anchio credevo che fosse quello il problema. Allora ho provato a collegare un altro modem (sempre alice), sono andato sul sito 192.168.1.1 e andava tranquillamente. Poi ho riprovato a collegare il modem modificato e una volta che vado sul sito 192.168.1.1 niente, non ne vuole sapere. Può essere che averlo mandato troppe volte in corto, abbia danneggiato qualche cosa?
Francesco
Mi sembra strano, hai provato più porte ethernet? O altri PC?
Andrea
Ho risolto. Ho provato a cambiare nuovamente gli indirizzi ipv ed è andato. Ce l’ho fatta anche a caricare il firmwate Usrobotic. Il modem con questo firmware funziona abbastanza bene ma alcuni siti (es. Il sito del corriere ed altri) non li carica; altri invece lo carica tranquillamente. A te è successo qualcosa del genere?
Francesco
No, potrebbe essere un problema di DNS. Verifica quali sono impostati sul router e se necessario cambiali; potrebbe essere un problema temporaneo dei DNS del provider?
Merio
Con questi custom firmware è possibile assegnare un ip statico al modem? Lo chiedo perchè sarei interessato al wake-on-lan e il modem in questione ogni volta che si spegne il pc resetta l’ip (almeno, mi pare di aver capito questo)
Francesco
Il router nella LAN ha un IP statico, se ti riferisci all’IP del computer sulla rete puoi impostarlo statico anche senza seguire questa procedura dalle impostazioni della scheda di rete
massimo
ciao a tutti
ho anche io questo router preso usato 2 anni fa
lo sbloccari con us robotic appena preso,poi non lo utilizzato…era riuscita perfettamente la mod
dopo 2 anni lo riacceso e si accendono le luci tutte insieme,si spengono e alterna con la luce LED…
se non imposto un ip, mi da 169…ecc….
allora ho rifatto la procedura,prima con PSI clean e poi con il FW US. ROBOTICS…niente di fatto la procedura sembra che vada a buon fine,partendo sempre dal led rosso power acceso…ma ripeto al riavvio del router si accendo e spengono le luci…con alternanza della luce LED…
avra’ bisogno di un reset interno?
Grazie… lo volevo salvare….
massimo
scoperto tutto l’arcano…era l’alimentatore che non lo gradiva…dopo averne provati 4 differenti,ho preso uno di un ultimissimo router fornito da Telecom e funziona tutto alla perfezione….
Salvatore
Ciao a tutti, ho un AGPF con firmware 4.4.2 discus e funziona bene. Volevo provare a caricare il firmware usrobotics. Penso non si possa fare direttamente dal menù nascosto discus e quindi ho fatto il ponticello…Il problema è che accetta solo file di tipo .img….quindi non accetta il firmware usrobotics….Esiste una versione img? oppure esiste un altro modo? Grazie
Luca
Ciao volevo chiderti se il firmware us robotic è compatibile con il router Alice Gate VoIP 2 Plus WI-FI (quello senza card) prodotto sempre dalla Pirelli.
Luca
PS. Alice Gate VoIP 2 Plus WI-FI (quello senza card) che monta firmware AGPF per farti capire meglio
riccardo
scusami una banalità… da dove posso accedere ai files presenti su una chiavetta USB fat32 connessa al router? Nel menù Extra settings me la vede ed è montata…
Cateno
Salve,
I file non sono più scaricabili,
Qualcuno potrebbe rimetterli in condivisione.
Grazie
4 Pingback
Creare un file di swap su Alice Gate 2 Plus WiFi | Francesco Crema
[…] Il router AGA ha molte potenzialità, ma purtroppo i limiti hardware non permettono di eseguire al meglio tutto ciò che si potrebbe (ovviamente prima è necessario sbloccare il router con il firmware US Robotics seguendo questa guida). […]
Transmission con interfaccia web su Alice Gate 2 Plus WiFi | Francesco Crema
[…] aver effettuato lo sblocco del router come descritto in questa guida, è possibile eseguire dei programmi direttamente sul […]
Debian su Alice Gate 2 Plus WiFi | Francesco Crema
[…] Non tutti sono a conoscenza della vera potenza dei router forniti da Alice. Premetto che è necessario, prima di seguire questa guida, lo sblocco del dispositivo utilizzando il firmware US Robotics, per il quale rimando a questo articolo. […]
Link about alice gate router | rodezio
[…] http://www.francescocrema.it/computer/sbloccare-router-alice-gate-plus-2-wifi-con-firmware-us-roboti… […]