Dopo l’installazione di Lion vediamo che molte cose non funzioneranno ancora.
I driver su OSX non esistono, o meglio, viene tutto riconosciuto dal kernel all’avvio. Esistono però delle estensioni del kernel, chiamate appunto kext, che per quel che ci riguarda hanno lo scopo di fare su OSX quello che fanno i driver su Windows, far funzionare il nostro hardware 😀
Per installare questi kext basta copiarli nella cartella /System/Library/Extensions ma sarà poi necessario ricreare la cache del kernel (il sistema non cerca ogni volta tutti i kext, teoricamente lo fa solo la prima volta). Questo processo richiede del tempo e, dato che stiamo per fare molte prove, può risultare noioso, ci vengono in aiuto alcuni programmi scritti appositamente per aggiungere dei kext, con questi non avremmo bisogno di ricreare la cache ogni volta, mentre sarà comunque necessario farlo se vogliamo rimuoverne alcuni.
Il programma da me utilizzato è incluso in MultiBeast, un’utility post-installazione scritta da tonymacx86 e scaricabile da qui. Avviamo MultiBeast e deselezioniamo EasyBeast Install (se abbiamo usato iAtkos non ne abbiamo bisogno). Andiamo invece su OSx86 Software e selezioniamo i programmi suggeriti, proseguiamo con l’installazione e, una volta terminala, troveremo le tre app su Applicazioni/Utility/Tools, nel Finder. La più importante è sicuramente Champlist, ci permette di gestire e configurare Chameleon, installare kext e cambiare il nostro SMBios (avrete notato che il PC è visto come un Mac Pro), e Kext Utility che permette di ricostruire la cache ed è da usare quando facciamo modifiche a mano sulla cartella del kext.

16 commenti
Aggiungi il tuo
djpier74
salve..io sono nuovo qui…ho letto un pò quello che ho trovato qui scritto……posseggo un samsung rc520…e ho trovato i driver dei kext per far partire spero…l’installazione di i atkos l2…….ho già un sistema i atkos su pc fisso…e funziona..ma sul portatile non ci riesco….qualcuno per caso è riuscito a installarlo e a farlo partire ? mi dà errore di voodoo kernel panic….vorrei sapere come posso fare ….. e se una volta entrato tramite mac…dentro la cartella System/Library/Extensions se devo solo aggiungere i kext che ho trovato..o devo cancellare qualcosa.. c’è’ nessuno che mi può indicare una guida..oppure una strada..??.ringrazio gentilmente..e buon anno a tutti.
Francesco
Per installare i kext devi usare uno di questi programmi, se li metti nella cartella System/Library/Extensions devi poi ricostruire la cache.
Prova a eliminare il kext VoodooHDA, a me dava problemi casuali
djpier74
ciao..e grazie per il tuo aiuto..poi ci provo… =) sei davvero gentile ! speriamo di riuscirci…perchè ci speravo nel mettere anche nel mio samsung i5 con 8 giga di ram ddr3 il sistema mac ( io ci faccio musica col mac)….magari se tu sai qualche cosa a riguardo..sui samsung rc 520…io cmq ci provo a fare come hai detto tu..ciao!
djpier74
ciao francesco e scusa di nuovo il mio disturbo..sto provando i atkos l2, ho messo come parametri :
boot loader chameloen 2.1
BOOT LOADER OPTION : GRAPH. ENABLER(DISATTIVATO)
BUILT IN ETHERNET (SELEZIONATO)
PATCHES: FAKESMC,DISABLER,RTC (SELEZIONATI ENTRAMBI)
EVOREBOOT (SELEZIONATO)
DRIVERS :SATA /IDE….JMICRON…TUTTI SELEZIONATI TRANNE IL AHCI NON SATA
SOUNDS: APPLE HDA (SELEZIONATO)
ALC892 HD ENABLER (SELEZIONATO)
USB :USB (NON SELEZIONATO)
VGA: NVIDIA NV ENABLER(SELEZIONATO)
NETWORK : WIRED REALTEAK RTL 8111/8168 (SELEZIONATO)
WIRELESS :ATHEROS AR 8287 (SELEZIONATO)
…ORA HO PROVATO ANCHE A FARE IL BOOT IN MODO -VERBOISE, MI FA UN CONTROLLO GENERICO DI TUTTO..MA ALLA FILE MI DICE STILL WAITING FOR ROOT DEVICE..POTRESTI DARMI UNA MANO SE PUOI ? SCUSAMI E CIAO.
Francesco
Controlla che nel BIOS sia selezionata la modalità AHCI per l’hard disk
djpier74
si francesco…è selezionata..scusami..tu sul tuo notebook hp….con i atkos l2 hai lasciato tutto di default ? potresti indicarmi cosa spuntare al limite..e cosa no ? ho visto che sul samsung rc 520…all’avvio…leggo phoneix (forse è la scheda madre)…cmq io ho lo stesso i atkos l2 che hai tu..se mi puoi dare un mano a capire cosa devo spuntare e cosa no…forse metto troppe cose…tipo drivers…sata /ide…jmicron hd…lo devo selezionare …ed ancora…vga nvidia nv enabler……lo devo selezionare ?° e infine…boot loader option…graph enabler…lo devo lasciare ? o lo devo sganciare se metto nvidia nv enabler ? scusami ancora..ma non riesco a capire..eppure su un pc fisso asus ci sono riuscito.
Francesco
Non saprei aiutarti senza un pc su cui fare le prove, ma in generale non è il caso di selezione troppe cose, insomma seleziona solo il necessario e poi i kext per audio, video e altro li puoi mettere dopo
djpier74
ok..ci proverò..altrimenti mi compro un altro notebook compatibile con imac.
Seve
IO ho felicemente installato Lion 10.7.3 su Asus K53SC, se avete domande magari potete scrivermi su
sevejav@hotmail.it
ciao!
Francesco
Grazie per la disponibilità 😀 A breve dovrei avere un Alienware M17X e farò delle prove anche su quello
Fabrizio
Ciao Francesco, quando interveniamo con il multibeast e usiamo dei parametri che ci accorgiamo che hanno causato dei kern panic per trovarli o cancellarli come si può fare?
coem ci accorgiamo che alcuni parametri danno noia al sistema e quindi intervenire solo su di essi?
grazie
Francesco
L’unico modo è provare temo :\
Argo
Ciao Francesco,
ho installato sul pc Niresh 10.8.2 non riesco però ad installare multibeast hai idea del perché? Il pc dice che l’installazione è stata effettuata ma non è vero, quindi anche i kext non si installano…
Francesco
Se non si installano ne kext ne programmi l’unica cosa che mi viene in mente è di controllare la posizione di installazione
2 Pingback
Mac OS X Lion su Alienware M17X R2 « Francesco Crema
[…] Per una guida più approfondita all'uso dei programmi necessari per adattare OSX Lion alle nostre preferenze rimando a questo articolo. […]
Installare Mac OSX Lion su computer X86 | ItaliaUnix Blog
[…] articoli più specifici rimando al mio blog personale: Tool indispensabili e Installazione su HP Probook 6550b. In caso di domande commentare questo articolo e non i due […]