L’HTC Shift è un UMPC, ovvero un mini computer, dotato di schermo touch, pensato per la mobilità.
In particolare, lo Shift è discretamente potente, tanto da montare Windows Vista appena uscito; con il passare del tempo però Vista è stato sostituito da Seven, vediamo quindi come installare Windows 7 su questo dispositivo.
Non incontreremo particolari diversità rispetto alla normale installazione su PC (a differenza di Vista che, invece, aveva un installer completamente diverso creato da HTC); il primo problema è l’assenza di un drive DVD, le soluzioni sono principalmente due: collegare un lettore esterno o avviare l’installazione da una chiavetta USB o da una memoria SD, consideriamo la seconda opzione in quanto ci permette un’installazione più veloce e non ci costringe a “sprecare” un DVD.
A questo punto ci serve un file .iso del sistema operativo da installare e una chiavetta in grado di contenerlo (almeno 4Gb). Possiamo semplificare l’operazione usando programmi come ARIS Bootable USB ma illustrerò qui i semplici passaggi da effettuare manualmente in caso di problemi (io ne ho avuti per esempio 🙁 )
Seguendo la procedura completa, iniziamo estraendo il contenuto del file .iso in una cartella e apriamo il prompt dei comandi con privilegi di amministratore.
Eseguiamo ora i seguenti comandi:
diskpart
Avvia il programma di partizionamento, vediamo ora la lista dei drive con
list disk
Qui dobbiamo individuare la chiavetta USB, una volta trovata vediamo il numero a fianco (es 1) e scriviamo il seguente comando
select disk 1
Per selezionarla, dopodichè eseguiamo la formattazione in FAT32
clean
create partition primary
select partition 1
active
format fs=fat32 quick
assign
exit
Il processo è finito, troveremo la chiavetta formattata con FAT32, dobbiamo ora copiare i file estratti in precedenza dall’.iso di Windows 7.
Avviamo ora l’HTC Shift con la pendrive inserita e, appena acceso, premiamo F10 per avviare da quest’ultima, installiamo quindi Windows normalmente.
Portata a termine l’installazione è necessario scaricare e installare tutti i driver forniti da HTC: possiamo trovarli sul sito ufficiale. Per l’installazione possiamo procedere normalmente anche qui, ma sono necessari due accorgimenti: non riavviare prima di aver installato tutti i driver (neanche se l’installer lo richiede) e seguire l’ordine di installazione scritto di seguito:
- VISTA_INTEL Chipset Driver v8[1].3.0.1014
- Intel VGA driver(7[1].14.10.1461)
- VistaECDrvV1[1].0.1.10
- TouchScreen(1[1].1.0.2)
- Synaptics MicroPad(10[1].0.11.1)
- Realtek Audio Driver R197(6[1].0.1.5653)
- Vitakey _AC5023_Fingerprint AP v5[1].0.2.0 and Driver v7.10.1.0
- Extension Kit USBLanDriver(3[1].8.3.7)
- Shagctrl_1[1].2.6.122-control center
- Marvell WiFi driver(8[1].114.123.139)
Ora riavviamo e dovremmo avere il sistema perfettamente funzionante. Unico difetto: Aero non funziona alla risoluzione alta, consiglio di tenerlo comunque disattivato.
13 commenti
Aggiungi il tuo
Dide
Ciao devi per forza seguire quel procedimento per installa re i driver su win7? io ho provato ma Intel VGA driver mi da un errore di incompatibiltà di sistema
Francesco
Devi disattivare Aero e durante l’installazione deselezionare la casella per la riattivazione.
Teo
Ciao, oggi ho seguito passo passo le tue istruzioni, ma pure a me i driver per il touc non funziona non si installa perché mibda incompatibilità con windows7 e di conseguenza non funziona lo schermo touc na solo con il pad… Io la modalità aero non la vedo proprio… Come faccio?
Francesco
Hai provato a installare il driver direttamente da Gestione Dispositivi?
teo
cioe lo devo caricare così… aiuto sto impazzendo mi dice nessuna penna o tocco disponibile
Francesco
Si prova usando un mouse esterno o il touchpad integrato che dovrebbero già funzionare
lanfi
ma i driver che tu hai messo nell’articolo riguardano vista ..giusto? io avrei bisogno per windows 7 dove li posso trovare?
Francesco
Sono gli stessi driver, come molto spesso succede su PC, anche sull’HTC Shift funzionano i driver della versione di Windows precedente
Alex
ciao,
ma vorrei capire una cosa che nel tuo articolo nn ce un link x scaricare il driver??
da dove posso scaricare??
grazie
claudio
Potresti inviarmi il pacchetto dei driver via mail cortesemente perchè sul sito postato non ci sono all’indirizzo kiker@email.it ? Oppure potresti linkarmi il sito dove prelevarli?
Grazie
simone
ciao, per caso ti funziona anche il lettore sd e il wifi?
Grazie
davide
salve
sto facendo installato win7 a questo tab.
ma può essere che i driver sono stati tolti dal sito??
non riesco a trovarli
grazi
Davide
ma i driver del touch come li istallo se vado da gestione dispositivi?
e poi anche quelli del wifi come li istallo’