ENGLISH VERSION HERE

Sui nuovi Macbook Pro il problema dell‘interferenza tra WiFi e Bluetooth è molto evidente, al punto che, con bluetooth attivo e collegato anche solo al mouse, è impossibile la navigazione!

Questo è dovuto al fatto che il WiFi più comune usa frequenze intorno ai 2.4Ghz, le stesse su cui fa affidamento il bluetooth (e molti altri oggetti wireless che abbiamo in casa!). Quindi l’interferenza è normale, e probabilmente è accentuata dal fatto che, nel Macbook Pro Retina, la scheda AirPort sia una sola per entrambe le funzioni.


La soluzione è semplice e imposta delle priorità tra bluetooth e WiFi (a favore di quest’ultimo).
È sufficiente lanciare il Terminale (Applicazioni>Utilities>Terminale), incollare il seguente comando, premere invio e confermare con la password del proprio account.

sudo defaults write /Library/Preferences/com.apple.airport.bt.plist bluetoothCoexMgmt Hybrid

Dopodiché è necessario eseguire un riavvio.

Il problema non viene effettivamente risolto (impossibile risolverlo con un comando, se le frequenze sono quelle), ma ora, sul mio computer, posso utilizzare il WiFi e il mouse bluetooth contemporaneamente. Devo ancora effettuare ulteriori test con dispositivi bluetooth diversi, ma il mouse è sicuramente il più importante tra questi!

Come abbiamo detto, questo comando risolve molti problemi, ma non la causa.
La VERA soluzione è, quindi, cambiare le frequenze a cui opera il WiFi: proprio a causa di questi problemi, è stato sviluppata una variante del WiFI a 2.4Ghz che lavora a frequenze di 5Ghz.

Se il router lo supporta, sarà possibile abilitarla dalle impostazioni, in caso contrario è purtroppo necessario cambiare apparecchio.

Personalmente, ho risolto definitivamente acquistando il router Netgear D3600 a meno di 50€ su Amazon, che supporta entrambe le frequenze, 2.4Ghz e 5Ghz, contemporaneamente.